venerdì 23 dicembre 2016
Augurando BUON NATALE a tutti...
Ambrogina ed io ci prendiamo qualche giorno di riposo. Lei, dopo aver accompagnato Babbo Natale nel lungo viaggio della Notte Magica, avrà bisogno di trascorrere qualche giorno a Paesicaldi. Io, che non ho tutte le sue energie, avrò bisogno di riposare.
Scarterò tutti i miei doni (qualcuno c'è già sotto il mio albero) e passerò il tempo a leggere e a fare tutte quelle cose che in questi giorni ho tralasciato, in attesa che Ambrogina ritorni ad "infastidire" le mie giornate: lei è troppo esuberante e io non ho più l'età...
Vi lascio con la musica migliore per questi giorni di festa e un pezzetto della nostra storia, che non è quella che avete letto nel libro...
Andate a leggerla QUI.
BUON NATALE!
lunedì 12 dicembre 2016
Quattro passi e qualcosa di più
Mi piace uscire a camminare
quando fa freddo. Stare all’aria aperta sento di star bene. Il freddo non mi
spaventa, anzi, mi risana, mi fa sentire più energica.
venerdì 9 dicembre 2016
Fredde sere, calde atmosfere
Sono speciali le sere che
anticipano le feste. L’atmosfera che si crea in casa, dovuta alle lucine dell’albero
addobbato, è unica. Come uniche sono quelle giornate all’aperto, trascorse in
montagna, quando il freddo è così pungente che sembra di non avere più il naso. Tuttavia non se ne parla di rientrare. Anzi…
lunedì 5 dicembre 2016
Alberi, alberelli…e un gatto di Natale
Ho passato gran parte del fine
settimana tra gli addobbi di Natale. Friggevo i giorni scorsi. Non vedevo l’ora
di portarli alla luce dalla cantina.
venerdì 2 dicembre 2016
♫ Dicembre, odore di castagne per le strade... ♫
giovedì 27 ottobre 2016
"Ci vuole un filo"
Eccolo tra le mie mani,
finalmente! Questo libro di Anna Borrelli è un po’ anche il “mio” libro, e ora
vi spiego il perché.
martedì 20 settembre 2016
Settembre inoltrato
Non vale.
A cosa serve esser super
organizzati? La corsa contro il tempo è una partita persa in partenza.
Quanti giorni sono passati
dall’ultimo post?
…20…
Son tanti! Cosa ho fatto in tutto
questo tempo?
mercoledì 31 agosto 2016
I peperoncini farciti di mamma Bruna
Non amo i sapori troppo piccanti,
tuttavia alcune pietanze se non lo fossero perderebbero di tono, come gli
“Spaghetti, aglio, olio e peperoncino” che mangio raramente, ma quando ci sono
è garantito il secondo piatto.
venerdì 26 agosto 2016
L'estate sta finendo
...E arrivano finalmente le
vacanze, la frenesia della partenza, la voglia di staccare la spina.
Destinazione? Scappare dalla calura e dalle zanzare, che ogni anno sopporto
sempre di meno.
Le piante in casa, spedite in
villeggiatura da mio papà; per il giardino c’è chi passa a bagnarlo nel caso in
cui non ci pensino i temporali. Non c’è altro a cui pensare se non al bagaglio. Cosa mettere in valigia?
mercoledì 6 luglio 2016
Finalmente ti scrivo
sabato 11 giugno 2016
Questi miei 50 anni
![]() |
“La vita non è quella che si è
vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla”
(Gabriel Garcia Marquez)
|
“Un giorno, mia cara, avrai 50 anni e questo accadrà l’undici giugno
duemilasedici…”
È successo tanti anni fa e questa
data era così lontana da sembrare irreale.
Invece eccoci. I tigli diffondono
il meglio della loro essenza, il frumento è maturo nei campi, i prati son
punteggiati dei mille colori dell’estate e quella data è arrivata, la profezia
si è avverata e oggi per me è un giorno come tutti gli altri, solo un po’ più speciale...
lunedì 6 giugno 2016
Partire e ritornare. Racconti di viaggio davanti a un clafoutis.
![]() |
Foto di Giovanni Fonio |
Gio è ritornato dal suo viaggio.
Ormai è una costante che ogni anno si prenda del tempo per sé da dedicare a un
trekking o a un percorso in bici. Ad ogni suo ritorno, mi piace ascoltare le sue
esperienze, e qual è il modo migliore per festeggiare il SUO rientro se non che
trovarsi davanti al MIO dolce preferito?
mercoledì 25 maggio 2016
Buoni passi
![]() |
Foto by Pirpy |
"Che la strada ti venga incontro,
che il vento sia sempre alle tue spalle,
che il sole splenda caldo sul tuo viso
e la pioggia cada dolce sui campi attorno
e, finché non ci incontreremo di nuovo,
possa Dio proteggerti nel palmo della sua mano."
(La benedizione al viandante)
A Giovanni, Laura e Davide: buoni passi ragazzi, i pensieri migliori si hanno mentre si cammina.
giovedì 12 maggio 2016
Piccoli lussi
![]() |
Foto by Pirpy |
È un periodo che sono attratta da quei piccoli
accessori futili da cucina.
La scorsa settimana sono entrata
in un negozio di casalinghi. Tutta colpa di un volantino. Ho curiosato qua e
là, mi sono riempita per bene gli occhi di cose belle e, alla fine mi è
scappato l’acquisto. Una cosa utile, una cosa futile e una cosa frivola: un
pacco da 6 appendiabiti in legno laccati di bianco (che quando ne cerco uno libero,
non c’è mai), una confezione di 3 portabustine di tè (per deporre la bustina intrisa
quando la tolgo dalla tazza) e…udite-udite… un mini frullino elettrico per
montare il latte (ha-ha! Adesso ci viziamo…)
giovedì 5 maggio 2016
Mini post #8
Ci sono giorni in cui la
mancanza di alcune delle figure materne, che mi hanno accompagnata lungo la
strada, si fa sentire in maggior misura. Agnese, Stella, Bianca e la mia tanto cara
maestra Edda: so che ognuna di loro avrebbe una parola buona da suggerirmi nei
momenti di tristezza.
Proprio mentre sto prendendo
nota di questa mia riflessione, in un angolo soleggiato del mio giardino, vedo
Elzy sbucare dal suo nascondiglio e venirmi incontro, con la solita sua calma. Non
ha fame e si sdraia ai miei piedi senza miagolare. Mi guarda intensamente che
quasi mi commuove. Sembra che mi voglia dire: "Stai tranquilla... non
sentirti sola, sono qui io con te".
Sorrido, nonostante tutto, e lui si accomoda per schiacciare un pisolino. È strano quanto il silenzio di un gatto possa infondere coraggio; ed è altrettanto strano quanto un sorriso possa tranquillizzare un animo felino.
Sorrido, nonostante tutto, e lui si accomoda per schiacciare un pisolino. È strano quanto il silenzio di un gatto possa infondere coraggio; ed è altrettanto strano quanto un sorriso possa tranquillizzare un animo felino.
lunedì 2 maggio 2016
Un grazioso cordoncino di “tricotin”
giovedì 28 aprile 2016
Ritornare a scuola
![]() |
Foto by Pirpy |
Mi sono iscritta ad un corso di
calligrafia. Lo scopo è di rieducare e correggere la prensione della
penna, mantenere la corretta postura durante l’atto scrittorio e
riappropriarsi della propria grafia perduta. Ed è un’occasione per
riprendermi un po’ di tempo in tutta lentezza, per dare un valore
aggiunto alla qualità del mio tempo e, nell’era del computer, del
tablet e del telefonino tuttofare, riscoprire il piacere di
scrivere a mano.
martedì 19 aprile 2016
Tutta colpa del vento (ma è solo una scusa per starmene fuori)
Il vento, questa notte, ha scompigliato il giardino. Ho dovuto mettere in ordine tra i fiori, stamattina e, soprattutto, ho dovuto eliminare gli steli i cui petali, il vento, s'è portato via con sé.
Scompiglia anche me. Ieri sera, non riuscivo a prender sonno. Il vento, invece di portarsi via le tensioni, mi innervosisce e non riesco a zittire i pensieri.
mercoledì 13 aprile 2016
Sakura Matsuri e colline in fiore.
È la stagione che preferisco. Nel
giardino, ogni giorno, spunta qualcosa di nuovo. Non so più dove appoggiare gli
occhi.
Non sono una brava giardiniera,
tuttavia mi piacciono i fiori e non mi arrendo dal prendermene cura.
Non so quando seminare, quando
sia meglio potare e come agire su afidi, pidocchi e affini; ma so quando è ora
di tagliare l’erba e quando bisogna annaffiare ;-)
È poco? Diciamo che
io sia una giardiniera “essenziale”, nel senso che riconosco l’indispensabile.
venerdì 25 marzo 2016
martedì 22 marzo 2016
Io lo so che...
Io lo so che, alla fine, tutta
questa mia ricerca sarà vana. Giorni a pensare, a cercare, a sfogliare vecchi
ricettari, a farmi ispirare da riviste patinate per poi puntare sul sicuro: il
solito menu, ultra collaudato, del giorno di Pasqua. E, allora, perché perdere
tutto questo tempo?... Già…perché?...
lunedì 7 marzo 2016
Fratelli
L’Amore che unisce due fratelli è
diverso da tutti gli altri Amori. L’Amore per i genitori, l’Amore per gli
amici, l’Amore per il nostro compagno di vita. Sono tutti Amori diversi,
sebbene ognuno abbia il pregio della “A” maiuscola.
Un fratello è come un’ appendice
di noi stessi, un qualcosa in aggiunta a tutto quel che siamo. Una mano che
arriva laddove ce ne sia il bisogno; un sostegno per i momenti di tristezza;
una seconda anima, per amare quel che non si era considerato; una seconda mente, capace
di farci guardare il problema da un altro punto di vista. È la buona parola che
arriva al momento opportuno, senza chiedere nulla in cambio. Un fratello è la
persona che c’è, anche se la vita ci
ha messi su strade diverse. È la certezza di essere lontani e non sentirsi mai soli.
A volte si hanno idee discordanti;
ma non essere sintonizzati sulla stessa frequenza non significa non amarsi.
Fragili o vigorosi, l’importante è avere il buonsenso di capirne la diversità e
rispettarla. Tra fratelli non c’è invidia e non ci si tradisce mai…
Almeno
questo è quel che siamo noi, cresciuti nella ricchezza dei veri valori della vita.
Buon compleanno Massimo, il mio augurio per te è che tu possa respirare la vera essenza della felicità in
ogni momento della tua vita.
mercoledì 2 marzo 2016
La Pirpy Bag
lunedì 29 febbraio 2016
mercoledì 24 febbraio 2016
lunedì 22 febbraio 2016
Scrivere per passione
Mi sono presa un periodo di pausa
da questo blog. A volte, ci vuole. È necessario allontanarsi dagli affetti per
capire tante cose. Prima di tutto che, lontani, non si può vivere. Come
dall’Amore.
martedì 12 gennaio 2016
Che ne sapete, voi...
Che ne sapete, voi, che vivo dell’abbozzo di un sorriso di mia madre?
Che desidero una sua carezza come l’aria che
respiro?
Che aspetto fiduciosa che risponda “Anch’io” quando le dico di volerle
bene?
Che ne sapete, voi che, invece, passano dei giorni prima che la veda sorridere?
Che non avrò più le sue facili carezze perché è sempre più limitata?
Che non è
più in grado di mettere insieme due parole per rispondere un semplice “Anch’io”?
Che ne sapete , voi, della nostra
difficoltà nell’accettare che ogni giorno sia un po’ peggio di ieri?
Che la
rabbia che ci consuma è una rabbia balorda?
Che non serve disperarsi
perché non c’è niente che possa cambiare?
Che ne sapete, voi…
Che ne sapete, voi, che ci fate
aspettare due ore per consegnare un foglio che dichiari l’infermità mentale di
mia madre, che ci chiedete altrimenti le verrà tolta la pensione, ma che ci
rifiutate perché non è stato spedito “on line”?
Che ne sapete, di cosa si prova
nel gettar via tempo al tempo che abbiamo da passare con lei?
Che ne sapete, voi, che ci
chiedete di pesare il pannolone prima di metterglielo e dopo, pieno, per
stabilire la quantità da assegnarle ogni mese?
Che ne sapete di cosa si prova
nel fare tutto questo?
Che ne sapete della dignità che
abbiamo perso, noi e lei, per una malattia che, forse, non è conveniente
trovare la cura?
Lo sapete, sanguisughe,
che i 30 pannoloni che avete tolto a mia madre servono a garantire il vostro
vitalizio e quello dei vostri figli e dei figli dei vostri figli?
Sì, profittatori e parassiti che non siete altro!
Iscriviti a:
Post (Atom)