Di recente sono stata ospite in
una scuola di Novara a raccontare come è nata la storia di “Ambrogina zanzarina
sottozero” il mio libro uscito nel 2013.
martedì 30 dicembre 2014
martedì 23 dicembre 2014
Parole d'auguri
Il Natale
porta sempre con sé la magia di un piccolo miracolo,
che sia
quello di vedere un fiore
sbocciare
nel pieno dell’inverno o quella di un sorriso
aprirsi
sul viso di chi ha perso la speranza.
Carissimi
il mio
augurio è
che
possiate gioire ogni giorno
per un
piccolo miracolo
e che
sappiate distinguerlo
dalle
cose comuni di tutti i giorni.
Buon
Natale. Con il cuore.
venerdì 19 dicembre 2014
I miei giorni frenetici
Giorni frenetici, scalpitanti, a
volte un po’ folli…
Mi ritrovo a fare colazione
davanti al pc, controllando le mail sul tablet, tenendo a portata di mano il
mio smartphone.
domenica 14 dicembre 2014
Grazie...
Dopo aver raccontato la sua
storia ai bimbi de La Casa de Pepa di Novara, Ambrogina è ritornata nel paese
di Pungentifreddi ad aiutare Babbo Natale negli ultimi preparativi in attesa
della grande Festa.
Vola Ambrogina e porta i miei
saluti a Babbo Natale e alla Fatina Omaggi e se proprio vi avanza del tempo,
passate a fare un giretto anche da me!
Un particolare ringraziamento a
Federica e Luca de La Casa de Pepa di Novara, ai bimbi che hanno colorato i
personaggi della favola e ai genitori che si sono resi disponibili alla
realizzazione di questo evento.
lunedì 1 dicembre 2014
AMBROGINA vola a LA CASA DE PEPA
Sabato 13 dicembre io e la zanzarina saremo a La Casa de
Pepa, famoso store di abbigliamento, calzature e idee regalo per bambini da 0 a 16 anni.
Il progetto per un laboratorio di lettura e giochi era nell’aria
da un po’ di tempo e la zanzarina si è resa molto disponibile per quella data. Ormai
è in piena attività: collabora con Babbo Natale a tempo pieno, ma si concede
volentieri quando è in pausa tra una commissione e l’altra.
Quest’anno, mi ha detto che Babbo Natale l’ha incaricata di
raccogliere le letterine con i desideri dei bambini; così lei vola… vola… vola…chi
la ferma più ora che ha il super-potere?
Si intrufola negli uffici postali ed estrae dai sacchi di
lettere solo quelle indirizzate a Babbo Natale, le raccoglie in un borsa
speciale e poi di sera le mette in ordine per farle leggere a Babbo Natale. È un
lavoro di concetto che la impegna parecchio, ma a lei piace…
Così sabato 13
dicembre alle 16:30, a Novara sotto i portici di via XX Settembre al numero 18,
La Casa de Pepa ci ospita per un meraviglioso laboratorio di lettura e
giochi natalizi per i bimbi da 3
a 8 anni; ma anche i bimbi più piccoli sono invitati e
anche i più grandicelli, a patto che vengano iscritti, tramite una telefonata a
Luca, al seguente numero
345.577.9248
Venite a giocare con noi, vi aspettiamo per un divertente pomeriggio insieme!
martedì 25 novembre 2014
Aspettando Babbo Natale
È un periodo un po’ così, da
sfigatella, ma ho passato di peggio. Novembre per me è sempre stato un mese da
letargo. Poi a dicembre riemergo per le feste di fine anno e a gennaio riparto.
Ma questo mese è il mese della non-voglia… Non ho voglia di cucinare e mangiamo
sempre le stesse cose; non ho voglia di leggere e mi addormento ancora prima di
girare la prima pagina di un libro; non
ho voglia di vestirmi. A volte, davanti all’armadio, pieno di abiti abbinabili
tra loro, scelgo le solite cose e tanta è la tentazione di uscire con la mia
tuta preferita. Non ho voglia nemmeno di scrivere. E si vede, sto scrivendo
tanto per fare…
Perché non posso andarmene in
letargo come gli animaletti del bosco? Mi farei la mia bella tana, avvolta nel
piumone più caldo del mondo. Non sarei di disturbo a nessuno. Regnerebbe il
silenzio e sarei di poca spesa. Dormirei tutto il tempo fino a Natale e mi
sveglierei giusto per scartare tutti i miei regali.
(Sarò anche inoperosa, ma una bella
letterina a Babbo Natale, l'altro giorno, l’ho spedita anch’io!)J
lunedì 10 novembre 2014
1 anno
Nessun altro giorno è capace di
rimarcare il passare del tempo come il giorno del compleanno. Anche per i più
piccoli.
mercoledì 5 novembre 2014
lunedì 20 ottobre 2014
Mini post #5
Associo l’autunno al profumo
del latte con la vaniglia e al sapore delle mele
cotte nel vino.
Mi vesto dei mille colori del
bosco, dell’arancione come le zucche,
del viola come l’uva, del
giallo dei topinambur, rannicchiandomi sotto
gli ultimi raggi di sole.
Come mele mature, i visetti
dei bambini, dai pomini rossi, durante gli ultimi giochi all’aperto.
E quando viene la sera, l’autunno
in pentola, ha il sapore confortevole
del ritorno a casa.
domenica 12 ottobre 2014
Ma che domenica!
sabato 4 ottobre 2014
martedì 23 settembre 2014
Dare e ricevere
martedì 16 settembre 2014
Mini post #4
Ci sono posti curiosi in giro per il mondo, posti in cui,
una persona normale, ci starebbe divinamente.
Io, che non sono del tutto normale, in questo posto non ci
metterei piede, perché solo la parola “rane”
mi dà il tormento.
(Girovagando per le vie di Garda, con i brividi nella schiena…)
sabato 6 settembre 2014
Notti bianche
Mi capita, per fortuna non troppo spesso, di svegliarmi nel
cuore della notte senza aver più la voglia di dormire.
giovedì 28 agosto 2014
Il mio gatto clochard
Elzibaldo de Tonnis, marchese di Sant’Orata, le cui presentazioni sono state fatte nel primo post di questo blog, è il micio al quale siamo stati destinati. Diversamente da quanto si possa pensare, Elzy (possiamo chiamarlo così…ormai siamo in confidenza) ci ha adottati nel 2009 e da allora non ci ha più abbandonati, dichiarandoci affetto e tenerezza a qualunque ora del giorno…e della notte.
lunedì 18 agosto 2014
Everyday
Ci
sono cose dalle quali non mi separo mai. Per abitudine. Perché senza non mi
sento a mio agio. E perché alcune mi portano fortuna.
sabato 9 agosto 2014
Mini post #3
by Pirpy
Tartarughina
in corallo. Perla barocca grezza. Stella marina in argento.
Ecco
come reinventare, con un tocco marino, la collanina in madreperla della mamma:
con tre ciondoli trovati sparpagliati nel cassettino dei bijoux, ricordi di vacanze ormai lontane...
giovedì 7 agosto 2014
Ma che bel momento!
Un bel sogno. Un fiore
inaspettatamente sbocciato. Un cuore sul mio sentiero. Una canzone alla radio.
Un profumo nell’aria. Un pomeriggio di sole. Una serata con l’amica a parlare
di vacanze. Un dolce semplice. Un bicchiere di vino. Una telefonata a sorpresa.
Le smorfie allo specchio. E ridere per niente.
Ma che bel momento sto vivendo!
Non mi sentivo così da parecchio
tempo, dall’estate del ’96, quando ero in pieni preparativi per il mio
matrimonio e c’era da fare, organizzare, sistemare, pensare a un milione di
cose.
Eppure non sto per
sposarmi… e sono felice.
Ma che volto ha
la felicità?
domenica 3 agosto 2014
Mini post #2
Sono stanca di passare le domeniche in casa per colpa del
maltempo.
Inizio quindi un nuovo libro.
Oggi non esco. Sono in viaggio.
venerdì 1 agosto 2014
Mini post #1
Irresistibile. Incantevole. Bellissima. E utile...
Proprio
quel che fa per me.
Benarrivata Postina, nell’harem delle mie borse: tu ed io
faremo molta strada insieme.
Enjoy!
domenica 27 luglio 2014
Cartoline dall'Olanda
Non mi era mai capitata, come
quest’anno, una serie di vacanze per le quali è stato necessario togliere la
valigia dal suo involucro nel mese di aprile e non averla ancora riposta.
Una serie di vacanze brevi, è
vero, ma intense ed entusiasmanti. Del resto non mi è mai piaciuto fermarmi in
un posto per lunghi periodi, perché ben presto mi viene la nostalgia della mia
casa; però quest’anno ho trovato il giusto equilibrio e l’estate non è ancora
finita (per la verità, l’estate meteorologica non è ancora iniziata L…ma,
tutto sommato, a me, questa estate, piace!)
lunedì 14 luglio 2014
Tanti saluti da...Belgio e Lussemburgo
Con l’avvento di Internet, quasi più nessuno spedisce cartoline dalle vacanze. Io, però, non ho perso questa abitudine, anche se, la maggior parte delle volte, le cartoline non arrivano a destinazione.
Di seguito, una carrellata di
foto scattate durante le vacanze.
mercoledì 9 luglio 2014
Un po’ di tempo tutto per me
Mi piace nell’arco della
giornata, ritagliarmi un po’ di tempo solo per me.
A volte leggo, altre scrivo,
altre ancora mi faccio la minicure, un impacco ai capelli, oppure guardo un bel
film.
venerdì 4 luglio 2014
mercoledì 2 luglio 2014
Le bici della mia vita
Andare in bicicletta mi è sempre piaciuto moltissimo. È stata una delle primissime cose che ho imparato, dopo quella di camminare e parlare, naturalmente.
lunedì 30 giugno 2014
Arrivederci Giugno, mese di vacanze, ricorrenze e belle emozioni
giovedì 29 maggio 2014
Fine della pausa. I programmi riprendono... con un dolce!
Eccomi. Sono viva. Ammalata a
turni, ma sopravvissuta.
Tanto per non farmi mancare
nulla, anche il dito a scatto. Una ventata di novità in questa monotona
esistenza!
lunedì 12 maggio 2014
Pausa forzata
Dopo tre giorni senza voce, oggi
sono andata dal medico, speranzosa in qualche miracoloso medicinale che
mettesse fine al mio silenzio. Ma il mio dottore si vede che, invece del
prontuario farmaceutico, dispone del “Quaderno dei rimedi della nonna” perché
ancora una volta, a fronte dello stesso problema, non mi ha prescritto alcun
medicinale, ma una soluzione alternativa: i suffumigi con il bicarbonato.
Ora. Mi sta bene limitare
l’assunzione di medicinali al minimo indispensabile, ma io vorrei mettere fine
a questa dannata influenza il più presto possibile.
E poi, io, i “fumini” li odio.
Per una questione di messa in piega.
Tutti sappiamo l’effetto dei
suffumigi, giusto? Sono ottimi perché decongestionano le vie respiratorie e fanno passare in fretta i sintomi del raffreddore...
Ma i capelli?
Vogliamo parlare dell’effetto dei suffumigi sui capelli?
Allora: per una migliore
efficacia è consigliato di coprire il capo con un asciugamano per evitare la
dispersione del vapore; ma avete presente
la coalizione asciugamano + vapore sui capelli? Il risultato non
potrà che essere questo…
Pertanto mi prendo una pausa da
tutto. Una pausa forzata. Non che sia il momento adatto, con tutto quel che ho
da fare da qui al 6 giugno; ma ho forse un’altra soluzione? L’influenza fuori
stagione, è come il sale nel caffè o lo zucchero sull’insalata…sgradevole! Volete
mettere una bella influenza in pieno inverno, quando fuori è sottozero e magari
nevica? Non è mica come il mese di maggio che si percepisce il caldo e non si
sa se è la febbre che sale o l’estate che avanza...
Quindi, fino a quando non avrò
finito coi fumini non esco di casa e delego la spesa a qualche volenteroso preso
da pietà. Se suona il campanello, non rispondo perché, senza voce, cosa
rispondo a fare? Idem se squilla il telefono. E se la vicina mi chiama, come di
sua regola, dalla finestra? Ok, mi affaccio dalla mia e con un sorriso a
millecinquecento denti le faccio un segnale di fum(in)o!
martedì 6 maggio 2014
Ambrogina al Salone Internazionale del Libro
Da qualche giorno la mia
zanzarina è in trepidazione.
Ronza e gironzola dappertutto.
Non mi lascia in pace un attimo. È come un’ombra: non si scolla mai da me.
Tutto questo da quando le ho detto che andremo a Torino, al Salone Internazionale
del Libro.
Si sta preparando. Addirittura ha
riportato alla luce la sua valigia dei lunghi viaggi, come se dovessimo stare a
Torino tutti i cinque giorni dell’evento. Per la verità io ci andrò venerdì 9, ma lei ci rimarrà fino al 12.
Le ho detto che cinque giorni di
fiera sono stressanti. Ma lei è decisa, ferma nelle sue scelte… Le si può dire
di tutto, tranne che le manchi la determinazione. Di questo ha già dato
dimostrazione.
Ha provato e riprovato i suoi
vecchi abiti e siccome non ha trovato un look adatto alla circostanza, ha
contattato Romina, la sartina dell’Atelier degli Ellebori, per farsi
confezionare un abito tutto nuovo che le conferisca eleganza e fascino…
Ma era
il caso? Mi chiedo. Figurarsi, si è comperata anche
un paio di sandali-gioiello-tacco 12 e oggi è andata alla prova definitiva
dell’abito.
Si è montata la testa. Prima
Babbo Natale, adesso chissà cosa sta elaborando con quel cervellino… Chi mai
dovrà incontrare?
Sarà meglio buttare un occhio al
programma dell’intero evento, prima di trovarmi delle sorprese.
…
Mammamia, ha ragione! il
programma è colmo di incontri... Sarà meglio che anch’io prenda appuntamento
con trucco e parrucco!
Ci vediamo al XXVII Salone Internazionale del Libro -
Torino Lingotto Fiere – da giovedì 8
a lunedì 12 maggio 2014.
A presto!
(cliccare QUI per visualizzare il programma)
martedì 29 aprile 2014
Vi racconto un po' di fatti miei
Quando si parla di fatti altrui,
siamo tutti con le orecchie tese per ascoltare, e non solo noi donne…
Screditiamo subito quella teoria
che ci accredita la curiosità come una qualità dispregiativa: la curiosità ci appartiene tanto quanto ne è colmo il
bagaglio maschile, altrimenti avremmo solo donne sagge e uomini ignoranti. Visto che il termine curiosità è sinonimo di desiderio
di sapere e di conoscere, e io interpreto il sapere ed il conoscere
come due pregi costruttivi, mi dissocio dall’ascoltare chi sostiene che “La curiosità
è femmina”.
Non aspettatevi, però, una
lezione filosofica da parte mia. Il motivo di questa mia “uscita” è solamente
legato al fatto che ho deciso di raccontarvi un po’ di fatti miei.
martedì 22 aprile 2014
Di cioccolato e tiramisù
Finita la tregua quaresimale, ritorno con immenso piacere al
mio appuntamento quotidiano con il cioccolato.
venerdì 18 aprile 2014
Per una Pasqua felice
C’è chi prepara la
valigia e chi è già partito.
C’è chi è impegnato
davanti ai fornelli e chi mette solo le gambe sotto al tavolo.
C’è chi non vede l’ora
di mangiare cioccolato e chi rimane rigorosamente a dieta…
A tutti,
auguro una Pasqua
felice.
Qualunque sia il modo
in cui avete deciso di passarla.
Auguri!
lunedì 14 aprile 2014
In giardino e dintorni...
Qualche tempo fa, una mia cara
amica mi disse che le capitava di avere dei momenti di profonda tristezza.
venerdì 11 aprile 2014
Spumeggiante, come una coppa di Champagne
È arrivata una mail. Me l’ha spedita Gio.
Quasi non la vedo
e per poco non è finita nel cestino, assieme agli avvisi pubblicitari che elimino
ancora prima di aprire.
Non capita spesso che me ne mandi e non capisco perché
tra moglie e marito si debba comunicare tramite mail. Come quelli che
spediscono sms dal bagno verso il consorte che è in cucina, l’ho sentito
proprio in questi giorni alla radio… Ah siamo messi bene!
Poteva chiedermi se ‘sta roba mi interessava, prima di
girarmela... La mia casella di posta ogni giorno si riempie d’inutile
propaganda alla quale non è servito mandare la richiesta di annullamento, perché dopo una breve
tregua, arriva di nuovo. E io puntualmente rimuovo ancora prima di aprirla.
Però questa mail non va cestinata “per rispetto”. Se Gio ha
pensato di girarmela è perché avrà ritenuto che sia importante. Lui non manda
sms nemmeno quando è fuori casa…
La apro.
La leggo.
Esigo delle spiegazioni…
La rileggo.
Non ci credo…
lunedì 7 aprile 2014
Vecchie riviste, vecchie ricette (ma non troppo...)
Succede sempre che, riordinando
lo studio, salti fuori qualcosa che catturi l’attenzione più dello straccio con
cui stiamo togliendo la polvere. A me succede tre volte su tre, perché, tra i
lavori di casa, quello di spolverare è proprio in fondo alla graduatoria;
quindi, mentre lo faccio per forza di
dovere, abbino anche il piacere di divagare, con il risultato di metterci un
sacco di tempo in più del previsto. Ma serve…almeno per incentivarmi a farlo!
venerdì 4 aprile 2014
A Pasqua, regala i libri
Il tempo vola, ragazzi! Anche
Ambrogina, la “Donna Avventura” delle zanzarine, non smette mai di volare.
In questi giorni antecedenti la
Pasqua, prima di ritornare nella sua casa estiva tra il cespuglio delle
ortensie, lei e Ciabattina, coccinella al contrario, sono volate in collina, al
Meleto di Paolo, dove Amelia, la mela luccicante, le aspettava per una breve
vacanza insieme.
Chissà quante cose hanno da
raccontarsi quelle tre simpatiche “ragazze”…
Se vuoi conoscere anche tu le
avventure di Ambrogina, Ciabattina e Amelia, e colorare la loro storia, visita
il sito di Edizioni Astragalo, dove potrai trovare ogni volume al magico prezzo di € 4,00.
Solo fino al 20 aprile 2014.
A Pasqua, regala i libri...e anche uova di cioccolato!
giovedì 3 aprile 2014
Che colore mi metto?
La moda... Oggi propone i colori
pastello, domani le tinte forti. Quando hai ben riempito l’armadio con
l’impossibile di un determinato colore, dall'accessorio al vestito, ecco che
lei cambia, proponendone un altro. Insaziabile moda…
giovedì 20 marzo 2014
La tenerezza di un saluto al giungere della sera
![]() |
...il sentiero si intrufolava tra le case di un villaggio... |
Da dietro i vetri della finestra,
guardava il susseguirsi delle stagioni attraverso i colori del suo giardino.
Guardava le acque calme del lago, la cornice di montagne dalle creste ancora
innevate e lo sguardo abile giungeva all’orizzonte, fino al promontorio della
Rocca. Guardava il vento spostare le nuvole, mentre la luce calda del tramonto
accompagnava il calare della sera.
Davanti alla sua casa passava una
sentiero che s’inerpicava fino alla borgata superiore, intersecando, con
ponticelli di legno, il ruscello che scendeva a valle. Erano poche, ormai, le
persone che lo percorrevano. Nonostante ciò, il viottolo era ben ordinato e,
nella bella stagione, si fregiava di piccoli fiori, quasi a voler allietare la
dura salita.
venerdì 14 marzo 2014
Benarrivata Primavera!
Nell’aria già da tempo si sentiva
un profumo di cambiamento e le giornate più lunghe annunciavano l’arrivo della
Primavera. Sono bastati pochi giorni di sole a dissipare le nebbie
invernali e con un tocco di allegria, il
paesaggio, ancora un po’ addormentato, si sta vestendo dei colori della bella
stagione.
martedì 4 marzo 2014
Piovono rane
venerdì 28 febbraio 2014
Festival della Letteratura Femminile
![]() |
Foto Google |
Nell'ambito della terza edizione del Festival della Letteratura Femminile - VOCI DI DONNA – un progetto culturale del Comune di Novara con la collaborazione della Libreria Lazzarelli, sarà dedicato un appuntamento domenica 2 marzo 2014, ore 16.00 a Edizioni Astragalo, la casa editrice di Ambrogina, zanzarina sottozero. In questo spazio potrete incontrare le scrittrici di romanzi e le autrici di libri per bambini (me compresa J) per parlare di scrittura, lettura, storie, editoria.
Vi aspettiamo domenica 2 marzo, ore 16.00
BROLETTO, sala dell'Accademia (via Fratelli Rosselli, 20 – Novara)
L’intero programma della rassegna è possibile scaricarlo QUI
(Mi scuso per la grafica: oggi Blogger non è al meglio delle sue prestazioni)
martedì 18 febbraio 2014
MostriSelvaggiInMostra
![]() |
Immagine da Maurice Sendak, Nel paese dei mostri selvaggi
|
In principio Maurice Sendak creò i Mostri Selvaggi. Era il 1963.
Cinquant’anni dopo, cinquanta illustratrici e illustratori italiani danno vita
a una mostra selvaggia, dedicata a Sendak e alle sue creature.
Cinquanta mostri, cinquanta illustrazioni, cinquanta interpretazioni fatte di segni, colori
e pensieri, per dire grazie a un maestro e al suo libro più celebre; per dire che ancora, cinquant’anni dopo, i mostri selvaggi sono tra noi. Sono parte di noi.
(Quarta di copertina de MostriSelvaggiInMostra. Cinquant’anni con le creature di Maurice Sendak – Babalibri)
domenica 16 febbraio 2014
Il posto delle favole
lunedì 10 febbraio 2014
Nelle pause di bel tempo...
Nelle pause di bel tempo di questo inverno autunnale, cerco i segnali della primavera e li trovo in collina, tra i vigneti.
mercoledì 5 febbraio 2014
Momento creativo
Questo per me è un momento creativo, uno di quelli che ti riempie il piano di lavoro di mille cose e anche la cucina diventa un laboratorio incasinato da vero artista.
Qualcuno, guardando questa foto, tirerà un sospiro di sollievo, io per prima. Dopo praticamente due anni e quattro mesi finalmente ecco il risultato. E cosa, se non una borsa?
lunedì 27 gennaio 2014
Ma in una borsa cosa c'è?
La borsa non è soltanto un contenitore in cui riporre oggetti utili e futili. La borsa parla di noi. Per quel che ci mettiamo dentro, per come la scegliamo, per il modo in cui la portiamo. Se la scegliamo grande o piccola, se la teniamo aperta o chiusa, se preferiamo portarla posata sulla spalla, a tracolla, appoggiata sull’avambraccio o tenuta tra le mani. La borsa, piccola o grande che sia, rivela una parte di noi. Raccoglie le nostre emozioni senza rivelarle a nessuno. Nella borsa conserviamo i nostri segreti, alcuni ricordi e vari oggetti, utili o futili non ha importanza. È l’amica del cuore sempre fedele che sa aspettare e non tradisce mai.
sabato 25 gennaio 2014
Estate, dove sei?
![]() |
Foto Google
|
Nel mezzo dell’inverno ho una gran voglia dell’estate.
Mentre infilo i miei jeans, mi accorgo di aver dimenticato di mettere le calze.
Mi guardo i piedi nudi. L’orlo dei pantaloni lascia scoperta appena un poco la caviglia.
Proprio in quel momento scopro di aver nostalgia dell’estate e di quella libertà che la bella stagione offre quando si è davanti all’armadio: un paio di jeans, una maglietta bianca e un paio di sandali ai piedi.
Null’altro.
Estate…dove sei?
Corro subito a mettermi le calze: fuori, stamattina, c’è un solo grado, lasciato dal vento freddo di ieri.
giovedì 23 gennaio 2014
lunedì 20 gennaio 2014
Dolci, dolcini, dolcetti...
Gelatine di frutta, praline di cioccolato, torroncini, tartufi e cremini. Paste frolle, Krumiri di Casale, Biscottini e Cupolotti di Novara. Potevano forse mancare nella lunga lista dei dolcini, ricevuti a Natale, le Tegole di Aosta?
martedì 7 gennaio 2014
Buona partenza!
Iscriviti a:
Post (Atom)